il Principe Reboano

Sabato abbiamo scortato il Principe Reboano, maschera del quartiere Filippini, dove si trova la nostra Sede.

R.I.P. Bruno Pizzul

Bruno Pizzul, noto giornalista sportivo, è scomparso questa notte. Era nato a Udine l’8 marzo 1938 ed era tornato dopo tanti anni a vivere in Friuli, a Cormons. E’ stato calciatore, professore, giornalista, voce del calcio… e alpino. Aveva svolto il servizio militare negli alpini come ufficiale di complemento: nel 1962 aveva iniziato il 28° […]

La Stazione Carabinieri di San Giuliano Vecchio ha un nuovo Comandante: da Novi Ligure arriva il Maresciallo Ordinario Matteo Petrignano

San Giuliano Vecchio – Il Maresciallo Ordinario Matteo Petrignano, 27enne di Genova, è il nuovo Comandante della locale Stazione dei Carabinieri. Arruolatosi nell’Esercito a settembre del 2017, ha frequentato il corso presso il Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa e ha partecipato a quello da Operatore per le Operazioni Speciali delle forze speciali presso il 4° […]

Difesa: un decreto del ministro Guido Crosetto introduce le qualifiche di “Veterano della Difesa” e “Veterano delle Missioni Internazionali”. L’11 novembre giornata ufficiale per la loro celebrazi

La firma del Decreto da parte del ministro della Difesa, Guido Crosetto, introduce le qualifiche di “Veterano della Difesa” e “Veterano delle Missioni Internazionali”, oltre alle modifiche che, in accordo alle normative di settore internazionale, riconoscono tale status, indipendentemente dalla presenza di menomazioni psico-fisiche legate a traumi. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto Il Decreto […]

Orologio Meccanica Grezza 4° Ranger

Buongiorno a tutti, vi comunico che in seno al COFS in collaborazione con la MG (Meccanica Grezza) è stato disegnato un orologio dedicato a noi.Per chi fosse interessato, allego la brochoure informativa.Il punto di contatto è Giorgio FRULLONI 3385422449.Il termine per la presentazione delle ordinazioni è il 28 febbraio 2025.

Porto Recanati: i campioni italiani della 100 km, conquista il titolo Serena Natolini

È l’Ultramaratona del Conero a incoronare i vincitori dei Campionati italiani della 100 chilometri. Sulle strade di Porto Recanati (Macerata) trionfa il 25enne Dario Pietro Ferrante (Universitas Palermo) che si aggiudica il successo con il tempo di 6h41:44. Alla seconda esperienza sulla distanza, il siciliano dell’isola di Pantelleria diventa così il settimo di sempre a […]

13 FEBBRAIO 1954 : RITORNO A TREVISO DELLA MEDAGLIA D’ORO TENENTE MEDICO REGINATO

Dopo tanti anni di inumana prigionia, indicibili maltrattamenti e sevizie e dopo ben 9 anni dalla fine del conflitto, venne restituito all’Italia, assieme ad altri 27, ultimi ad essere rilasciati perché condannati per aver contrastato il forzato indottrinamento all’ideologia comunista cui sono stati sottoposti durante la prigionia.Quel giorno, da ragazzo, per vedere il ritorno a […]

Alzabandiera Solenne InterArmi a San Dona’ di Piave

Alzabandiera Solenne InterArmi a San Dona’ di Piave, città martire della Grande Guerra, rasa al suolo dall’artiglieria Italiana perché situata sulla sponda sinistra del Piave…fiume Sacro alla PatriaAlp.Par.Mauri

Enable Notifications OK No thanks