1° luglio 2014

Il 1° Luglio 2014, il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger passò, dall’organico del Comando Truppe Alpine di Bolzano, a quello del Comando Forze Speciali dell’Esercito, direttamente dipendente dallo Stato Maggiore dell’Esercito, come componente alpina tra le altre destinate ad operazioni speciali.

MOSTRA “29 Mesi di combattimenti sull’Isonzo

Sabato 12 luglio alle ore 15, presso il Museo Nazionale Storico degli Alpini sarà inaugurata la mostra dal titolo “29 mesi di combattimenti sull’Isonzo”. L’iniziativa è stata resa possibile grazie ad una collaborazione internazionale con il Museo di Caporetto (Kobariški Muzej) con sede in Slovenia ed in particolare dalla curatrice della mostra, la Sig.ra Mojca […]

R.I.P. Dario Berga

Ieri il 1°Mar.Berga Dario ha lasciato questa realtà terrena per lanciarsi in cieli blu e atterrare in quell’angolo di cielo riservato a tutti noi. Un grande uomo,un validissimo Sottufficiale Alpino Paracadutisti,la nostra storia essendo del primo plotone Tridentina.Un esempio per tutti. È ben difficile trovare le giuste parole per esprimere ciò che Dario ci ha […]

R.I.P. Dario Mosena

È con il cuore pesante l’Associazione annuncia la scomparsa di Dario Mosena. Esequie dell’Alpino Paracadutista Dario Misena.Per Suo volere il saluto degli Amici avverrà a Cremazione compiuta sabato 21 giugno alla presenza della sua Effige e del Cappello Alpino in una villa che ci verrà indica approssimativamente tra le 17:00 fino al tramonto (20:58).I Paraca, […]

L’ombra del predatore (Action Tricolore Vol. 14)

Matteo Kalter, ranger alpino paracadutista in congedo, vive tra le montagne del Trentino, dove lavora con il Soccorso Alpino.Per via di una missione nelle foreste delle Alpi Dinariche al confine con il Montenegro, svolta durante il suo passato militare, viene chiamato a collaborare con i Servizi segreti italiani come membro di un’unità d’élite incaricata di […]

Il nostro labaro sulla Fregata “Alpino” (F 594)

La nave intitolata all’omonimo corpo militare, specialità dell’Arma di fanteria, ed è la quarta unità navale italiana a portare questo nome nella storia della marineria italiana. Il primo Alpino era un cacciatorpediniere della classe Soldato, in servizio nella Regia Marina dal 1909 al 1928, che ha partecipato alla guerra Italo-Turca ed alla prima guerra mondiale […]