Oltre quindici subacquei diversambente abili si immergono con i palombari e gli incursori di COMSUBIN

Si è svolta la sedicesima edizione dello stage intitolato “Insieme in immersione“, l’iniziativa organizzata da HSA Italia (Handicapped Scuba Association International) unitamente al Comando Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” e con il patrocinio del Comune di Portovenere: un appuntamento molto atteso, dove la passione per il mare, l’esperienza, l’elevata professionalità e la solidarietà si intrecciano in un connubio perfetto di condivisione e grande empatia.

Oltre 15 subacquei diversamente abili si sono immersi nelle acque del Varignano fianco a fianco con i Palombari e gli Incursori di COMSUBIN, permettendo loro di affrontare un’esperienza esaltante e priva di barriere; in questi sedici anni di storia, sono ben oltre cinquecento i subacquei HSA che hanno potuto vivere queste giornate con i professionisti delle immersioni militari, attraverso una proficua condivisione di ideali, di stima reciproca e di amicizia che il mondo subacqueo naturalmente stimola e che permette a questi straordinari atleti di raggiungere una maggiore autostima e consapevolezza delle proprie capacità.

Autore Angiulli Gianluigi

Una giornata ricca di emozioni e da ricordare, nel solco di una proficua collaborazione nata nel 2006 che vede la Marina Militare attraverso il COMSUBIN impegnata con HSA nel realizzare questo obiettivo di portare sotto la superficie del mare persone con diverse abilità, realizzando un virtuoso progetto di inclusione sociale.